Panax Ginseng

Panax Ginseng

Origine

Il Ginseng è una pianta erbacea, alta 40-60 cm, perenne che cresce nelle foreste del nord della Manciuria, della Corea, della Cina, Siberia orientale ed in Nord America. Si usano le sue radici.

Principi biattivi e proprietà terapeutiche

La sua radice viene usata per l’azione tonica sulle prestazioni fisiche ed intellettuali. Il suo nome “Panax”, una panacea, indica che è considerato capace di guarire tutto. Infatti la radice del Ginseng è ricca di ginsenosidi, vitamine (soprattutto del gruppo B), sali minerali ( rame, fosforo, ferro, zinco, magnesio e calcio), oligoelementi (silicio e selenio) e amminoacidi.
I ginsenosidi sono saponine triterpeniche in grado di influenzare numerose vie metaboliche che spiegano l’azione multi target di questa pianta: azione antiossidante, attività antiallergica, aumento delle capacità psicomotorie, antitumorale e resistenza allo sforzo.

Meccanismo d’azione

Il Ginseng è capace di antagonizzare la immunosoppressione indotta dallo stress e d’incrementare la resistenza quando sottoposti a sforzi fisici. Esercita il suo effetto attraverso la modulazione dei livelli di cortisolo plasmatico per azione indiretta sull’asse ipotalamo-ipofisi-surrene.

Tollerabilità

Se usato in modo appropriato il Ginseng è relativamente sicuro alla dose giornaliera di 15 mg per kg di peso corporeo per un periodo di tre mesi. Dosi elevate possono produrre diarrea, ipertensione, nervosismo, insonnia ed eruzione cutanee.