Piante Medicinali

La fitoterapia come scienza ha origini molto remote. È tra le discipline mediche e farmaceutiche più antiche. I primi indizi dell’impiego delle piante come medicamenti si trovano infatti presso egizi, ebrei e fenici intorno al 3000-2000 a.C. e presso i popoli asiatici (i cinerini particolare) 8000-4000 anni prima della venuta di Cristo. Più tardi la conoscenza delle piante medicinali si diffonde presso i greci e quindi nel mondo occidentale antico.

PIANTE MEDICINALI

Astragalus membranaceus

Astragalus membranaceus

Origine Questa pianta è una leguminosa perenne diffusa nelle zone temperate dell’emisfero boreale e i suoi fiori possiedono una forma simile a quella dei nostri calcagni da cui prende il…
Bacopa monnieri

Bacopa monnieri

Origine La Bacopa monnieri è una pianta usata da millenni nella tradizione ayurvedica indiana. La medicina ayurvedica (da Ayur – che significa vita – e veda – che significa conoscenza)…
Biancospino

Biancospino

Origine Crateagus Oxyacantha o “Biancospino” deriva dal greco e significa “fiore acuminato”.È una pianta perenne appartenente alla famiglia delle Rosaceae e caratterizzata da piccoli fiori bianchi molto profumati. Sono arbusti o…
Eleuterococco senticosus

Eleuterococco senticosus

Origine L’Eleuterococco, detto anche ginseng siberiano, si ricava dalle parti ipogee (radici e rizomi) essiccate di Eleutherococcus sentiosus Rupr. et Maxim (Fam. Araliacee). Si tratta di un arbusto spinoso che…
Melissa Officinalis

Melissa Officinalis

Origine Appartenente alla famiglia delle Labiatae è una pianta erbacea spontanea che cresce nell’area mediterranea. Il suo nome deriva dal greco e significa “che profuma di miele”. Principi bioattivi È…
Panax Ginseng

Panax Ginseng

Origine Il Ginseng è una pianta erbacea, alta 40-60 cm, perenne che cresce nelle foreste del nord della Manciuria, della Corea, della Cina, Siberia orientale ed in Nord America. Si…
Passiflora incarnata

Passiflora incarnata

Origine La Passiflora è data dalle inflorescenze e dalla infruttescenza di Passiflora incarnata L., una pianta rampicante ramificata, perenne. Comprende circa 465 specie ed è originaria dalla America centro-meridionale con…
Pino marittimo

Pino marittimo

Origine Il Pino marittimo francese si ricava dalla corteccia di Pinus pinaster Aiton, subsp. atlantica des Villar, Fam. Pinaceae, una specie di pino che cresce lungo il golfo di Biscaglia, nel…
Rhodiola Rosea

Rhodiola Rosea

Origine La Rhodiola conosciuta anche come rosenroot, radice artica o radice dorata tra altri nomi, è la radice della Rhodiola rosea L., una pianta alta 40-50 cm, non ramificata, con…
Schizandra chinensis

Schizandra chinensis

Origine È una pianta rampicante originaria del Nord della Cina, ma è presente anche in Russia e Corea. Si utilizza il frutto che viene raccolto in autunno, poi sposto al…
Fiori di tiglio

Tiglio

Origine È dato dai fiori essiccati di Tilia cordata Mill. e/o Tilia platyphyllos Scop. Questo ultimo, detto anche tiglio estivo, molto comune in Europa e in Italia, sono alberi alti…
Valeriana Officinalis

Valeriana Officinalis

Origine Il suo nome deriva dal latino e significa “sano”. Questa pianta appartiene alla famiglia delle Valerianaceae e cresce in Europa, Nord America e Sud America. Le parte utilizzate sono…
Withania somnifera

Withania somnifera L.

Origine La Withania somnifera è presente in India e utilizzata nella medicina ayurvedica (da Ayur – che significa vita – e veda – che significa conoscenza) come tonico, infatti è…