Melissa Officinalis

Origine
Appartenente alla famiglia delle Labiatae è una pianta erbacea spontanea che cresce nell’area mediterranea.
Il suo nome deriva dal greco e significa “che profuma di miele”.
Principi bioattivi
È composta da olio essenziale, acidi polifenolici, molti flavonoidi, tannini e polisaccaridi. Si usano le foglie che devono contenere non meno del 4% di derivati idrossicinnamici totali, espressi come acido rosmarinico calcolato sulla droga secca.
La melissa presente in Xerenens® spray orale ha una titolazione del 5% in acido rosmarinico.
Proprietà terapeutiche
L’estratto di melissa favorisce il rilassamento e benessere mentale e normalizza il tono dell’umore. Promuove la regolare motilità gastrointestinale ed eliminazione dei gas.
Meccanismo d’azione
L’attività GABAergica ne determinano l’effetto neurosedativo e spasmolitico.
Tollerabilità
La melissa è ben tollerata. È sconsigliato l’uso in gravidanza e in allattamento per mancanza di dati clinici.