
Disturbo del sonno nei bambini e utilizzo dei dispositivi elettronici
Articolo tratto da una pubblicazione della Dr.ssa Emanuela Malorgio coordinatore nazionale Gruppo di Studio sul Sonno – Negli ultimi anni molto si è scritto sull’uso indiscriminato dei dispositivi elettronici (devices) quale causa di disturbi del sonno e di disturbi del neuro-sviluppo, in particolare…
Come superare l’ansia eccessiva e ripartire
di Gioele Cedro e Sharon Puccio – Psicologi ad intervento breve formati in Terapia a Seduta Singola – Che cos’è l’ansia? Lo stato d’ansia si può avvertire in un sacco di situazioni diverse e apparentemente neutre che a volte ci portano ad essere agitati eccessivamente fino a farci rimanere inermi o eccessivamente irrequieti.
Quando un bambino fa un capriccio di notte
Articolo tratto da una pubblicazione della Dr.ssa Emanuela Malorgio coordinatore nazionale Gruppo di Studio sul Sonno – Quando un bambino fa un capriccio di notte, piange e non si lascia consolare dalla mamma o dal papà, siamo certi che sia sempre un capriccio?
Obesità: conoscerla per contrastarla
di Caterina Maci e Marco Biagi – Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente dell’Università degli Studi di Siena – L’obesità rappresenta uno dei principali problemi di salute pubblica a livello mondiale poiché è in costante aumento sia nei paesi industrializzati e più ricchi, ma anche nei paesi più poveri (disponibilità di “cibo spazzatura” a basso costo) ed è un fattore predisponente allo sviluppo di malattie croniche quali…
Disturbi di apprendimento in età scolare
della Dr.ssa Eva Germanò – Ricercatore Dirigente Medico, U.O.C. di Neuropsichiatria Infantile – Dipartimento di Scienze Pediatriche, Mediche e Chirurgiche, Università di Messina – È esperienza abbastanza comune dei genitori che i bambini lamentino difficoltà ad eseguire i compiti, a memorizzare poesie o contenuti, a mantenere la concentrazione in classe. Con l’inizio dell’esperienza scolastica disturbi cognitivi anche lievi, sottovalutati o non rilevati, emergono infatti come disturbi dell’apprendimento….
Il digitale oggi: rischi e vantaggi in infanzia e in adolescenza
del Dott. Stefano Berloffa – Medico Neuropsichiatra Infantile preso IRCCS Stella Maris – Ci troviamo sicuramente di fronte ad una nuova epoca storica che il Washington Post ha definito come l’epoca a più rapida diffusione della tecnologia della storia dell’umanità; basti pensare che i primi smartphone sembrano ormai appartenere all’epoca preistorica e il mondo della tecnologia evolve a velocità incontrollabile. Abbiamo proprio visto durante la pandemia di Coronavirus come il boom tecnologico ci ha permesso di rimanere sempre connessi…