Schizandra chinensis

Schizandra chinensis

Origine

È una pianta rampicante originaria del Nord della Cina, ma è presente anche in Russia e Corea.
Si utilizza il frutto che viene raccolto in autunno, poi sposto al vapore prima di essere seccato al sole.

Principi bioattivi e proprietà terapeutiche

Il suo alto contenuto di vitamine A, C ed E nel suo olio essenziale, assieme a lignani (schizandrina e schizandrolo), ne determina l’impiego negli stati di astenia, debolezza e stress cronico.
Aumenta le difese immunitarie e migliora la capacità di rendimento mentale e fisico e l’affaticamento visivo. Schizandrina e schizandrolo hanno inoltre proprietà antiossidanti.

Tollerabilità

Non sono noti effetti collaterali associati ad un uso appropriato di Schizandra.