Valeriana Officinalis

Valeriana Officinalis

Origine

Il suo nome deriva dal latino e significa “sano”. Questa pianta appartiene alla famiglia delle Valerianaceae e cresce in Europa, Nord America e Sud America. Le parte utilizzate sono le radici ed il rizoma che vengono essiccati con cura ad una temperatura al di sotto dei 40°C.

Principi bioattivi

La valeriana contiene olii essenziali i cui principali componenti sono gli acidi sesquiterpenici: acido valerenico, valeranone e valerenale.
Xerenens® spray orale ha una titolazione dello 0,8% in acidi sesquiterpenici calcolati come acidi valerenici.

Proprietà terapeutiche

La valeriana favorisce il sonno ed il rilassamento.

Meccanismo d’azione

La valeriana spiega i suoi effetti attraverso la modulazione del sistema gabaergico aumentando il legame del GABA e diminuendo la sua degradazione. È stata evidenziata inoltre un’azione come agonista parziale del rettore alla serotonina 5-HT5a.

Tollerabilità

La valeriana è ben tollerata. Gli effetti collaterali associati all’utilizzo della valeriana sono lievi e poco frequenti e comunque simili a quelli riportati dal placebo negli studi clinici randomizzati.