La fitoterapia è la scienza che tratta la cura e la prevenzione di malattie e disturbi per mezzo delle piante medicinali.
Essa studia le capacità curative delle piante e delle droghe vegetali (parte della pianta che viene utilizzata per uso terapeutico), i rispettivi principi attivi e i loro meccanismo d’azione farmacologico, le indicazioni di massima, la posologia, le controindicazioni e le opportune vie di somministrazione.
I farmaci vegetali sono parte del bagaglio terapeutico complessivo che la medicina convenzionale ha a disposizione ed all’interno del quale il medico può effettuare una scelta in base a ciò che reputa più utile per il paziente.
Per i nostri prodotti, utilizziamo estratti vegetali di qualità con principi attivi titolati.
Produciamo seguendo le norme di buona preparazione farmaceutiche e facciamo controlli di qualità per garantire la sicurezza così come la la quantificazione dei “marker” chimici per assicurare il potenziale terapeutico. Le nostre formulazioni sono sviluppate in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente dell’Università degli Studi di Siena.
Tutti i prodotti contengono Equilmixin®, un complesso fitoterapico appositamente sviluppato per arricchire e potenziare le loro proprietà.
ARTICOLI DI APPROFONDIMENTO
Le piante medicinali: in nostro aiuto fin dai tempi remoti
della Dr.ssa Caterina Maci –
Medico veterinario – Master di secondo livello in Fitoterapia – Università degli Studi di Siena –
Le piante possono essere considerate gli alchimisti della natura, esperti della trasformazione della luce solare, dell’acqua e della terra in preziose sostanze, capacità che l’uomo riesce solo in parte, ad imitare…
Gli adattogeni: vaccini naturali
Gli adattogeni: cosa sono?
Adattogeno deriva dal latino “adaptare” e dalla parola greca “genes” che significa “nato da”.
Il farmacologo russo Nicolai Lazarev, nel 1947 definisce come adattogeno “una sostanza farmacologica capace di indurre uno stato di…
Uso razionale della fitoterapia nella moderna medicina
del Prof. Marco Biagi
U. O. di Biologia Farmaceutica – Dip. di Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente – Università degli Studi di Siena
La fitoterapia è definita ufficialmente da Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) e Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) come disciplina medica che utilizza piante medicinali…