
L’ansia nei bambini
Che cosa è l’ansia e come si manifesta?
Chiunque di noi nella vita ha sperimentato, seppur con sensazioni diverse e in momenti differenti, un profondo senso di inadeguatezza nel gestire eventi o problemi e ha percepito il timore che fossero troppo difficili da superare…
Stress e perdita di memoria
Hai dei vuoti di memoria?
Ti è mai capitato di dimenticare un nome, una data, o un appuntamento importante?
La perdita di memoria è una tra le preoccupazioni che più affligge la società al giorno d’oggi. Capita sempre più spesso che la nostra capacità di ricordare e di concentrarci venga a meno quando più ne abbiamo bisogno…
Le piante medicinali: in nostro aiuto fin dai tempi remoti
della Dr.ssa Caterina Maci –
Medico veterinario – Master di secondo livello in Fitoterapia – Università degli Studi di Siena –
Le piante possono essere considerate gli alchimisti della natura, esperti della trasformazione della luce solare, dell’acqua e della terra in preziose sostanze, capacità che l’uomo riesce solo in parte, ad imitare…
Come promuovere l’attenzione nei bambini – 1
di Sara Pezzica
Psicologa psicoterapeuta dottore di ricerca in psicologia dell’età evolutiva
Presidente associazione Italiana disturbi di attenzione e iperattività Aidai Toscana
“L’attenzione e i livelli energetici”
L’attenzione è quella funzione trasversale che ci mette in contatto con il mondo e pone le basi della conoscenza e dell’apprendimento.
Nei bambini in età prescolare…
La resilienza: un superpotere contro le avversità
di Sara Pezzica
Psicologa psicoterapeuta dottore di ricerca in psicologia dell’età evolutiva
Presidente associazione Italiana disturbi di attenzione e iperattività Aidai Toscana
In questo periodo ricorre spesso l’uso di una parola molto evocativa: RESILIENZA.
“Dobbiamo essere resilienti”, “Lei è molto resiliente”, all’interno di alcune frasi assume quasi la connotazione di un potere eroico. Cerchiamo quindi di capire le caratteristiche di questo superpotere partendo dalla sua etimologia…
Gli adattogeni: vaccini naturali
Gli adattogeni: cosa sono?
Adattogeno deriva dal latino “adaptare” e dalla parola greca “genes” che significa “nato da”.
Il farmacologo russo Nicolai Lazarev, nel 1947 definisce come adattogeno “una sostanza farmacologica capace di indurre uno stato di…